
Il premio di risultato per l'anno 2009 è frutto di un accordo separato tra Azienda Poste ed i Sindacati SLP/CISL e FAILP/CISAL siglato in data 7 Maggio 2009. Il motivo del dissenso da parte di SLC/CGIL- UIL/POST- SAILP-CONFSAL E UGL/COM risiede nel fatto che rispetto al premio dell'anno 2008, nonostante l'azienda stessa vanti un utile di 882 milioni di euro, la proposta per l'anno 2009 risulta inferiore di 100 euro. Inoltre, a fronte di un accordo al ribasso si scambia una quota minima di salario con tagli occupazionali in quanto nel progetto aziendale di riorganizzazione sono previsti esuberi per circa 2000 unità.
(**) - Ricordiamo che ai sensi dell'art. 5 della legge 28 Gennaio 2009 n. 2 il premio di risultato viene assoggettato ad una ritenuta IRPEF pari al 10% per coloro che nell'anno 2008 hanno percepito un reddito non superiore ai 35.000 euro.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.