Il giorno 9, il Direttivo ha approvato all'unanimità le regole che sovrintenderanno allo svolgimento di un Congresso che si rivolgerà a milioni di iscritte ed iscritti e al Paese nel suo insieme e che per essere efficace ha bisogno di poter contare su regole chiare e precise che valorizzino il coinvolgimento ed il voto degli iscritti.
Il giorno 10 novembre sono stati presentati due documenti congressuali fra loro "globalmente alternativi" (questa è la denominazione ufficiale).
Il primo, che è il risultato di un lavoro fatto nella Commissione politica eletta nel mese di luglio, è titolato "I diritti ed il lavoro oltre la crisi" ed è stato presentato dal primo firmatario che è Guglielmo Epifani.
Il secondo è titolato "La CGIL che vogliamo" ed è stato illustrato dal primo firmatario, Domenico Moccia, segretario generale della FISAC CGIL, il sindacato dei bancari e di quanti lavorano nelle assicurazioni.
Documenti congressuali:
Verbale del Comitato Direttivo Nazionale - seduta del 9-10 novembre 2009
Ordine del Giorno sulla norma antidiscriminatoria
Appello per rappresentanza migranti
Regolamento congressuale approvato dal C.D. il 9 novembre 2009
Mozione "I diritti ed il lavoro oltre la crisi" elaborata dalla maggioranza della Commissione (primo firmatario Guglielmo Epifani)
Mozione "La Cgil che Vogliamo" (primo firmatario Domenico Moccia)
Ordine del Giorno sulla norma antidiscriminatoria
Appello per rappresentanza migranti
Regolamento congressuale approvato dal C.D. il 9 novembre 2009
Mozione "I diritti ed il lavoro oltre la crisi" elaborata dalla maggioranza della Commissione (primo firmatario Guglielmo Epifani)
Mozione "La Cgil che Vogliamo" (primo firmatario Domenico Moccia)
Calendario degli eventi congressuali:
Dal giorno 24 novembre al giorno 9 dicembre
Si riuniscono gli organismi dirigenti per discutere i materiali licenziati dal Direttivo nazionale, per fissare le date del rispettivo Congresso e definire il rapporto iscritti/delegatiDal 9 dicembre al giorno 20 febbraio 2010
Si svolgono le assemblee congressuali di base o di Lega SPIDal 22 febbraio al 13 marzo
Si svolgeranno i Congressi delle Categorie territoriali, delle Camere del Lavoro Territoriali, delle Camere del Lavoro Metropolitane e delle Categorie regionaliDal 15 marzo al 25 marzo
Si svolgeranno i Congressi delle CGIL RegionaliDal 26 marzo al 17 aprile
Si svolgeranno i Congressi nazionali di Categoria. Successivamente si svolgerà il Congresso nazionale dello SPIDal 5 maggio al giorno 8 maggio.
Si svolgerà il Congresso della CGIL nazionale
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.