
E' questo un fatto molto grave che, se realizzato, avrà pesanti ripercussioni sul dato occupazionale.
Ribadiamo la sorpresa per quanto detto dalla Direzione aziendale, perché la Cartiera di Toscolano è un sito di grande efficienza per tutto il gruppo Burgo.
Il prodotto della Cartiera di Toscolano rappresenta da sempre un prodotto con qualità riconosciute che permettono competitività non solo a livello nazionale; sono presenti elevati standard professionali e i dati registrano concrete capacità produttive. Tutto questo si traduce, per questo sito, nella presentazione di bilanci con segno più e quindi, restiamo sbalorditi davanti a ciò che ci è stato presentato e che, per le ragioni sopra esposte, consideriamo contro ogni logica di carattere industriale.
Non comprendiamo quali obiettivi si perseguano e ci dichiariamo da subito, indisponibili ad avvallare questo grave e pericoloso progetto che rischierebbe di sfociare in una possibile e drammatica chiusura di tutta la Cartiera.
Oggi la Cartiera occupa circa 300 tra lavoratrici e lavoratori e noi pensiamo che l'insieme del tessuto sociale di Toscolano e di alcuni Comuni limitrofi, poggi ed abbia un importante sostegno proprio dall'occupazione e dal lavoro che qui si svolge.
Per questo invitiamo il Sindaco del Paese e tutte le Istituzioni ad insediare da subito presso il Comune di Toscolano Maderno, un tavolo istituzionale che affronti la crisi che oggi si apre.
Di fronte a questa grave e delicata situazione le RSU con la presenza dei Segretari generali provinciali di SLC, FISTel e UILCOM, convocano per l'intera giornata di domani, mercoledì 29, le assemblee per tutte le lavoratrici e i lavoratori della Cartiera.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.