27
GENNAIO 1945: Venivano
aperti i cancelli di
Auschwitz-Birkenau,
il più grande dei campi di
sterminio nazista.
Veniva alla luce la più grande tragedia della
STORIA:
6
milioni di ebrei, zingari, slavi, omosessuali, portatori di handicap,
oppositori politici, sterminati in nome di un lucido progetto di
eliminazione “industriale”, finalizzato alla costruzione del
cosiddetto “Ordine nuovo” nazista e fascista internazionale con
lo scopo di eliminare o schiavizzare popoli e “razze “considerate
inferiori, per l’edificazione del dominio della “razza eletta”.
27
GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA.
Istituito, anche nel nostro paese dalla legge dello Stato n. 211 del 20 luglio 2000 per
ricordare chi ebbe il coraggio di stare dalla parte della giustizia
e del rispetto della dignità umana.
Opporsi oggi al razzismo e all’odio.
Promuovere una cultura della solidarietà e dell’integrazione
contro i tentativi negazionisti/revisionisti
ed i populismi nazionalistici.
Martedì
27 Gennaio 2015 ore 17.30
FIACCOLATA
da
scuole C.Battisti di borgo Trento al monumento agli Internati in
piazza Militari bresciani caduti nei lager di via V.Veneto (palazzo
Sanità/ITIS) dove interverranno:
ALBERTO
DALLA VOLTA
pronipote
di Guido e nipote di Alberto scomparsi nel lager di Auschwitz
ILARIA
LODA
studentessa Liceo Calini
ANPI
– FIAMME VERDI - ANED - ANEI – CGIL – CISL – UIL – Rete
studenti medi
Anpi
Borgo Trento - Acli - Parrocchia Cristo Re - Circolo Lavoratori -
Botteghe di Borgo Trento
Gruppo di quartiere Campo Marte - Fnp
Cisl San Bartolomeo/Casazza
Spi Cgil S. Eustacchio/Borgo Trento e
San Bartolomeo/Casazza
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.