E' ormai consolidato l'uso del Codice PIN per poter eccedere ai vari servizi dell'INPS ed a quella documentazione che l'Ente Previdenziale non provvede più ad inviare per posta agli interessati.
In particolare, per i pensionati, con il codice PIN è possibile effettuare l'estrazione del proprio Mod. CU (Certificazione Unica) e del Mod. ObisM che illustra la corresponsione della pensione dell'anno in corso.
E' anche possibile, attraverso apposito monitoraggio, seguire tutto l'iter delle pratiche in corso quali:
- Invio bollettini MAV per contribuzione volontaria;
- Concessione della pensione con relativa certificazione;
- Importo dettagliato del rateo mensile di pensione.

Inoltre, anche per tutti i lavoratori dipendenti assoggettati alla contribuzione obbligatoria, è possibile procurarsi l' Estratto Conto Contributivo ed avere la possibilità di controllare i propri dati aggiornati. Procurarsi il Codice PIN è facile.
Basta seguire la procedura prevista sul sito dell' INPS, alla voce: “IL PIN ON LINE – RICHIEDI IL PIN”. Per gli iscritti, qualora fosse richiesto, la nostra sede mette a disposizione le proprie strutture per la procedura del rilascio.
Ovviamente il codice PIN può essere anche richiesto direttamente agli sportelli dell'Ente.
La segreteria SLC-CGIL
di Brescia
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.