
“Una nuova falla che il Jobs act ha aperto all’interno del nostro sistema delle politiche attive che – sottolinea Barachetti – non può essere assolutamente scaricata sui lavoratori. Crediamo infatti che convocare i lavoratori nei centri per l’impiego per le informazioni che li riguardano deve essere un diritto sempre esigibile e di certo non può soggiacere alla mancanza di risorse per la spedizione di raccomandate”. “I normali avvisi postali devono essere garantiti poiché la posta elettronica non può essere considerata un valido strumento alternativo, soprattutto perché chi perde l’occupazione spesso vive condizioni difficili: non tutti hanno un computer o la disponibilità di un indirizzo di posta elettronica”.
“Chiediamo da tempo al Governo e al Ministro del Lavoro di convocare le parti sociali per riaprire – conclude Barachetti – una discussione sul Jobs Act, in particolare sul sistema degli ammortizzatori e protezioni sociali e soluzioni anche a questi problemi che toccano da vicino le lavoratrici e i lavoratori”.
Fonte: Ufficio Stampa Cgil
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.