“Continuando a portare avanti il nostro impegno per la promozione dei diritti e delle opportunità dei più piccoli, riteniamo necessario un investimento in politiche e servizi per l’infanzia – sostengono i sindacati confederali – che realizzi un sistema integrato di interventi rivolto ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie, finalizzato a dare risposte ai bisogni dei minori e a promuovere il loro sviluppo e benessere con particolare attenzione a coloro che vivono in contesti di marginalità e in condizioni di svantaggio economico, educativo e socio-relazionale”.
“Crediamo che debba essere fatto ogni sforzo per ridurre le disuguaglianze e la povertà minorile, a partire da quella educativa, e che non siano più rinviabili la definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni per l’infanzia e l’adolescenza e la garanzia della loro piena esigibilità attraverso il rafforzamento dei servizi pubblici, necessario ad assicurare a tutti i minori il diritto alla crescita e alle prestazioni essenziali per il loro pieno sviluppo”, proseguono.
“Non è più rinviabile – aggiungono in conclusione Cgil, Cisl e Uil – un investimento nelle politiche di conciliazione vita/lavoro a sostegno di genitori che lavorano, a partire dall’estensione e dall’incremento di copertura retributiva dei congedi parentali e di paternità e dall’incentivazione della contrattazione collettiva che innova nella materia”.
Fonte: Ufficio Stampa Cgil
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.