Di seguito il testo della missiva inviata oggi al Presidente del consiglio:
Egregio Presidente, nel confronto tra di noi realizzato, che ha prodotto un primo importante risultato in materia di proroga cassa Covid e blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo 2021, abbiamo convenuto di calendarizzare un programma di confronto e di possibile lavoro comune sulle importanti scelte di politica economica, sociale ed industriale che il Governo da lei presieduto, il nostro Paese e l’Europa sono chiamati a compiere in questa situazione inedita e straordinaria.
A tal fine, a partire per quanto ci riguarda dalle proposte che abbiamo elaborato e da un metodo di confronto che si misuri fin dalla fase di progettazione delle scelte e dei provvedimenti, è utile fissare già
questa settimana incontri sulle seguenti materie, anche con specifici approfondimenti tematici:- 1) L’utilizzo dei fondi e dei finanziamenti europei: linee guida, priorità e progetti (Next Generation UE, Fondi 2021/2027, Fondi per la coesione, Mes, Sure);
- 2) Decreto Ristori, Legge di Bilancio e Nadef 2021 (sanità, riforma fiscale, previdenza, pensioni e non autosufficienza, riforma pubblica amministrazione, validità e rinnovo dei CCNL, rinvio elezioni Rsu, istruzione, formazione, assunzioni, investimenti pubblici, mezzogiorno, decontribuzioni, politiche industriali e gestioni crisi, politiche attive ed ammortizzatori sociali, servizi di conciliazione vita-lavoro, cultura, turismo e spettacolo, finanziamento Caaf e Patronati);
- 3) Aggiornamento protocolli sulla sicurezza.
In attesa di un suo cortese riscontro, cogliamo l’occasione per porgerle i nostri cordiali saluti.
Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri
Intanto i sindacati si confronteranno in videocall con il Ministro Speranza venerdì 6 novembre alle ore 9.00 e con la ministra Catalfo martedì 10 novembre alle ore 10.30
Fonte: Ufficio Stampa Cgil
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.