Verità e giustizia per l’omicidio di
Giulio Regeni.
Libertà e giustizia per Patrik Zaki.
Chiediamo il rispetto dei diritti
umani e delle libertà di
espressione e di associazione in
Egitto, e in ogni altro Paese.
Sabato 19
Dicembre 2020
dalle ore 11:00
alle 12:00
Manifestazioni, presidi, presenze
(nel rispetto delle regole per la
pandemia) davanti al Municipio, in
ogni città!
Dopo aver diffuso, a pochi giorni dalla chiusura delle indagini sul caso Regeni, la richiesta
al Governo di richiamo dell’Ambasciatore italiano dall’Egitto, di una forte azione di
pressione sulle autorità egiziane e la cancellazione degli accordi di cooperazione e
vendita di armi con il regime di al-Sisi la Rete Italiana Pace e Disarmo ha deciso di
indire una mobilitazione simbolica nazionale per sabato 19 dicembre 2020.
– In allegato inviamo il comunicato diffuso dalla Rete Pace e Disarmo
– In allegato inviamo il comunicato diffuso dalla Rete Pace e Disarmo
Nel rispetto di tutte le regole decise per la limitazione della diffusione del contagio da
Covid-19 abbiamo deciso di promuovere in tutti i Comuni d'Italia delle iniziative
simboliche a sostegno delle nostre richieste e avendo come obiettivo il rispetto dei diritti
umani e delle libertà di espressione e di associazione in Egitto, e in ogni altro Paese.
Sono già numerose le adesioni giunte a sostegno di questa mobilitazione, con iniziative in
corso di definizione in molte città.
L’appuntamento collettivo è fissato tra le 11.00 e le 12.00 di questo sabato con richieste
semplici e chiare per tutti i gruppi che vorranno sostenerci:
• Organizzare un momento pubblico e simbolico (nel pieno rispetto di tutte le prescrizioni
per contrastare la pandemia di Covid-19) di fronte al Municipio della propria città, se
possibile con il coinvolgimento di Sindaco ed Amministrazione Comunale
• Segnalare l’iniziativa al coordinamento nazionale della Rete Italiana Pace e Disarmo
tramite a mail segreteria@retepacedisarmo.org
• Leggere durante l’azione simbolica il testo proposto dalla nostra mobilitazione,
registrando il momento e facendo fotografie da condividere su siti, social media, con i
seguenti hashtag: #StopArmiEgitto #VeritàPerGiulio #LibertàPerPatrick
• Rilanciare le notizie, le proposte, le iniziative lanciate dal coordinamento nazionale di
questa mobilitazione.
Alcune delle iniziative nelle città principali verranno trasmesse in streaming sulla pagina
Facebook della Rete Italiana Pace e Disarmo e di altre organizzazioni aderenti
Ci auguriamo che questa proposta possa essere raccolta dal maggior numero di
organizzazioni della società civile italiana e che il Governo presti attenzione a questa
richiesta di verità e giustizia cambiando la propria politica verso l’Egitto a partire da un
deciso stop a tutte le forniture militari in corso o in previsione.
Fonte Uffico Stampa Cgil
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti saranno pubblicati purché privi di volgarità, offese, denigrazioni o attacchi personali.
I commenti che non rispettano queste regole elementari di buona educazione verranno cancellati.